
Isolare la tua casa in modo efficace con fibra di cellulosa naturale
Sopralluogo e preventivo GRATUITO
Isolare sottotetto e pareti di casa con la fibra di cellulosa
Sopralluogo e preventivo GRATUITO
Infatti, la cellulosa ha una buona capacità termica molto efficace per attenuare e rallentare il calore estivo. Per questo motivo viene spesso utilizzato per l’isolamento del tetto.
L’isolamento del sottotetto tramite l’insufflaggio di fiocchi di cellulosa è una soluzione fino ad ora impossibile sui tetti esistenti in murici e tavelloni, formati da cunicoli non comunicanti e permette di isolare anche la parte più bassa corrispondente alla gronda.
La tecnica prevede di stendere i fiocchi allentati a tappeto, uniforme e dappertutto nello spessore previsto. Questo procedimento è ideale per spazi confinati e stretti perché il posatore può isolare anche strettoie che solo un tubo steso può raggiungere garantendo sempre uno spessore omogeneo ovunque.
La fibra di cellulosa va a riempire e sigillare al 100% ogni spazio vuoto, anche se difficilmente accessibile o di forma irregolare, creando un isolamento ecologico, continuo e stabile nel tempo. Isolare la casa – anche solo un singolo appartamento in un condominio – garantisce maggiore efficienza, risparmio energetico e un ambiente più salubre ed equilibrato.
Con il nostro isolamento sin da subito avrai: + 3 gradi in inverno e - 3 gradi in estate
Risparmi il 40% della spesa di riscaldamento e di condizionamento
Un intervento unico e rapido per isolare
la
tua casa in poche ore
Materiale isolante di riciclo, non infiammabile, non inodore ed ecologico
Tetto e sottotetto sono le superfici più importanti da isolare all’interno di un edificio: in una casa scarsamente isolata, infatti, durante l’inverno il calore si disperde proprio attraverso queste strutture, mentre d’estate entra più velocemente. La coibentazione del tetto e del sottotetto risulta quindi fondamentale per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, offrendo inoltre la possibilità di risparmiare sui costi per il riscaldamento e il raffrescamento.