CLIMACELL S
La struttura dei fiocchi climacell S a particolarmente adatta per l’insufflaggio in intercapedine, ma idonea per ogni altro impiego. Il facile allentamento dei fiocchi garantisce l’uniformità con cui i fiocchi si distribuiscono e addensano nell’intercapedine riempiendo ogni fessura. S sta per standard. Infatti, con questo prodotto climacell a definito uno standard per il settore.

I fiocchi di cellulosa climacell® S per insufflaggio o posa a spruzzo vengono
utilizzati per l’isolamento degli edifici da molti anni. Nessun altro
materiale isolante è più versatile né offre proprietà fisiche migliori
per la costruzione in quasi tutti i settori.
climacell® S trova impiego sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Per villette uni-familiari, edifici pubblici, capannoni industriali, chiese, castelli, edifici per uffici o altre costruzioni le applicazioni sono quasi illimitate.
Come si posa climacell S?
Che differenza c’è fra climacell S e SONIC LOFT?
Climacell S e climacell SONIC loft partono dalla stessa materia prima: giornali resi selezionati con aggiunta di additivi. Infatti, il riferimento tecnico europeo (EAD ETA-08/0009) è identico, anche tutti i certificati di climacell S sono validi per climacell SONIC LOFT.
Climacell S ha una struttura più fine con un tasso di polvere maggiore per ottimizzare i fiocchi ad un addensamento in intercapedine.
Nell’intercapedine, i fiocchi devono essere particolarmente duttili inserendosi in ogni fessura dell’intercapedine mentre la polvere riempie ogni piccolo spazio fra le fibre garantendo la stabilità uniforme nella densità prevista dello strato coibentato all’interno dell’intercapedine.
Questa coreografia fra allentamento e riaddensamento perfetto dei fiocchi di cellulosa è responsabile per le prestazioni particolarmente elevate di climacell, per esempio per quanto riguarda la resistenza al flusso d’aria, ma anche la fonoassorbenza e l’elevato comfort estivo.
climacell SONIC LOFT ha una struttura più grossolana e un tasso più basso della polvere per creare un prodotto più stabile in posa libera. Il quantitativo ridotto di polvere è un vantaggio anche durante la posa libera in spazi confinati del sottotetto.
Tuttavia, anche climacell S e climacell pur sono idonei per la posa libera nei sottotetti, mentre climacell SONIC LOFT è meno indicato per l’insufflaggio in intercapedine.




La materia prima è quindi in origine il legno, le cui eccellenti proprietà ci sono note da secoli.
ISOCELL ha la sua produzione in Austria, in uno degli stabilimenti più moderni d’Europa.
I giornali, consegnati preselezionati, vengono sminuzzati in fibre grossolane e poi mescolati con sali minerali in un mulino.
I fiocchi ottenuti in questo processo sono ignifughi.
L’isolamento è resistente a parassiti, muffe e marciumi.
La produzione è sottoposta a rigorosi controlli di qualità interni ed esterni, questo per mantenere gli elevati requisiti qualitativi riscontrabili nel mercato europeo.
La lunga fibra di cellulosa ha un coefficiente di conduzione del calore estremamente basso e la capacità di distendersi senza cedimenti anche quando lo strato isolante è molto spesso.
L’isolamento di ISOCELL è atossico, non contiene sostanze nocive o additivi ed è piacevolmente morbido e caldo al tatto.
Il materiale è delicato sulla pelle, non irrita ed è quindi classificato come materiale isolante rispettoso dell’ambiente e della salute.
I subappaltatori autorizzati di ISOCELL soffiano la fibra di cellulosa nelle cavità utilizzando speciali macchine soffiatrici.
La fibra di cellulosa si sente all’interno della costruzione e forma un materassino isolante perfettamente aderente e senza giunti.
non contiene sostanze nocive o additivi ed è piacevolmente morbido e caldo al tatto.
Il materiale è delicato sulla pelle, non irrita ed è quindi classificato come materiale isolante rispettoso dell’ambiente e della salute.
I subappaltatori autorizzati di ISOCELL soffiano la fibra di cellulosa nelle cavità utilizzando speciali macchine soffiatrici.
La fibra di cellulosa si sente all’interno della costruzione e forma un materassino isolante perfettamente aderente e senza giunti.
non contiene sostanze nocive o additivi ed è piacevolmente morbido e caldo al tatto.
Il materiale è delicato sulla pelle, non irrita ed è quindi classificato come materiale isolante rispettoso dell’ambiente e della salute.
I subappaltatori autorizzati di ISOCELL soffiano la fibra di cellulosa nelle cavità utilizzando speciali macchine soffiatrici.
La fibra di cellulosa si sente all’interno della costruzione e forma un materassino isolante perfettamente aderente e senza giunti.