Tetto e sottotetto sono le superfici più importanti da isolare all’interno di un edificio: in una casa scarsamente isolata, infatti, durante l’inverno il calore si disperde proprio attraverso queste strutture, mentre d’estate entra più velocemente. La coibentazione del tetto e del sottotetto risulta quindi fondamentale per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, offrendo inoltre la possibilità di risparmiare sui costi per il riscaldamento e il raffrescamento.
SCOPRI I VANTAGGI DELL’ISOLAMENTO TERMICO CON FIBRA DI CELLULOSA
Isolare casa permette di risparmiare sui consumi energetici, ottimizzando l’efficienza energetica e migliorando l’intero ambiente domestico. isolare-casa esegue interventi di isolamento termico con fibra di cellulosa, un materiale innovativo, ecologico e altamente termoisolante. Attraverso macchinari appositi e tecnologicamente avanzati, il team di isolare-casa esegue insufflaggio cellulosa, inserendo a pressione il materiale in sottotetti, tetti e intercapedini.
La fibra di cellulosa va a riempire e sigillare al 100% ogni spazio vuoto, anche se difficilmente accessibile o di forma irregolare, creando un isolamento ecologico, continuo e stabile nel tempo. Isolare la casa – anche solo un singolo appartamento in un condominio – garantisce maggiore efficienza, risparmio energetico e un ambiente più salubre ed equilibrato.