
Pochi sanno però che se la l’abitazione non si riscalda o non si raffredda secondo le nostre esigenze, non sempre è colpa della caldaia o del condizionatore che non fanno il loro dovere (facendoci spendere un mucchio di soldi), ma speso la colpa è della mancanza di un isolamento termico completo che permette la diminuzione della dispersione del caldo e del freddo,Perché isolare il sottotetto?
Isolare il sottotetto con intelligenza
Per ovviare a questo problema, l’impresa isolare-casa (specializzata nell’isolamento termico e con attestati CasaClima) propone da anni un intervento risolutivo che permette di risparmiare sulla bolletta e avere anche grande Comfort: l’isolamento del sottotetto con la Fibra di Cellulosa
I vantaggi che derivano da questo tipo di intervento sono sia in termini di risparmio energetico che di costi, oltre ad essere un intervento estremamente semplice e soprattutto veloce: è infatti necessario solo 1 giorno di lavoro da parte dell’impresa, un’operazione pulita e non invasiva.
I Vantaggi dell’isolamento del sottotetto con cellulosa
Sono numerosi i vantaggi derivanti dall’insufflaggio della Fibra di Cellulosa
↑ Più Risparmio: innanzitutto isolando il sottotetto si riesce a diminuire i costi vivi per avere il clima ideale in casa, dato che vengono abbattuti i costi legati al riscaldamento e del raffrescamento fino a più del 40%. E poi il risparmio aumenta grazie agli attuali incentivi fiscali che garantiscono un rimborso fino al 65% sulla spesa dell’intervento.
↓Meno Umidità: inoltre l’utilizzo della Fibra di Cellulosa consente alle pareti e al soffitto di respirare, dato che la Fibra di Cellulosa è un prodotto in grado di assorbire l’umidità eccessiva per cederla di nuovo quando l’aria è secca.
↓Meno spifferi e correnti d’aria: grazie alla particolare tecnica di insufflazione, vengono notevolmente ridotti gli spifferi e le correnti d’aria e, conseguentemente, i rischi di condensa.
↑ Più Spazio: nel caso di un sottotetto non utilizzabile perché freddo e angusto, una volta applicata la Fibra di Cellulosa e posto delle tavole di legno sopra all’isolamento, si può cominciare a utilizzarlo come ripostiglio.
↓Meno Rumore: è anche un isolante acustico. Se l’insufflaggio viene fatto anche nelle pareti, vi è un aumento della protezione dal rumore esterno con una diminuzione fino a 65 decibel dei suoni provenienti da fuori a seconda della tipologia dell’edificio.
PERCHÉ ISOLARE CON LA FIBRA DI CELLULOSA
L’isolamento con la Fibra di Cellulosa è il sistema più efficace, economico, rapido (installazione in un giorno senza opere murarie), pulito (non si sporca) ecologico e sostenibile per l’isolamento termico ed acustico degli edifici. Non riduce lo spazio dell’abitazione perché la cellulosa viene insufflata all’interno delle pareti. Si adatta perfettamente a tutti i tipi di immobili esistenti ( abitazioni, condomini, capannoni, ospedali, hotel ecc..). E’ è un materiale assolutamente traspirante, regola naturalmente l’umidità all’interno della casa, è leggero e la spesa per l’intervento di isolamento gode di detrazione fiscale.


